B&B e Spa Villa Habib

Dove Siamo

Via Fiume Savuto 6, Quartiere S. Janni, 88100, Catanzaro (CZ)

AVVISO!

La prenotazione di B&B e Area Benessere non è al momento disponibile per ristrutturazione.
La data di riapertura sarà comunicata qui sul sito ufficiale e attraverso i canali social Villa Habib.

PRENOTA IL TUO EVENTO!

Rimane operativa l'attività di organizzazione Eventi privati.

Museo MARCA

MUSEO MARCA (a 5 minuti da Villa Habib)

Il nuovo museo si colloca nel cuore storico della città e occupa gli spazi di un antico palazzo, recuperato e restaurato ad hoc, edificio che ospitava, sino a qualche decennio fa, un istituto per sordomuti e una tipografia.
Il palazzo si sviluppa su tre piani ed è dotato di un ampio cortile e una terrazza che si affaccia sulla città.

Il MARCA ambisce a confermarsi come “un museo vivo e attivo” dove possono convivere momenti artistici diversi dall’arte antica al linguaggio contemporaneo, espresso in tutte le sue forme.

Al pianterreno è stata allestita la Pinacoteca e Gipsoteca della Provincia con circa 120 opere tra dipinti e sculture, una collezione permanente che va dal XVI al XX secolo: dalla splendida tavola di Antonello de Saliba, a Battistello Caracciolo, Mattia Preti, Salvator Rosa e Andrea Sacchi. Sono inoltre conservate ed esposte un numero assai ricco di opere di Andrea Cefaly, oltre a gessi e marmi di Francesco Ierace.

Il seminterrato ospita il centro polivalente di cultura contemporanea e verrà anche utilizzato per ospitare mostre temporanee e eventi culturali di altro genere, in collaborazione con istituzioni locali, come L’Accademia di Belle Arti di Catanzaro.L’esposizione delle opere è stata resa possibile grazie ad un lungo e prezioso intervento di restauro compiuto su quasi tutte le opere grazie alla collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria.

INFO UTILI Orari di Apertura Biglietto d’ingresso
Nel Centro Storico di Catanzaro
Via Alessandro Turco, 63
Tel:
 +39 0961-747976
Sito web:
museomarca.info
E-mail:
info@museomarca.com
Invernale
(21 Ottobre – 20 Aprile)
9.30 / 13.00
15.30 / 20.00Estivo
(21 Aprile – 20 Ottobre)
9.30 / 13.00
16.00 / 20.30
Intero: 3 euro
Ridotto: 2 euro

Ingresso Gratuito:

  • Minori di 6 anni
  • Maggiori di 65 anni
  • Professionisti del settore dei Beni Culturali (dipendenti MIBAC e Soprintendenze)
  • Capigruppo
  • Insegnanti che accompagnano le scolaresche
  • Guide turistiche in attività professionale
  • Persone diversamente abili
  • Giornalisti con tesserino

Ingresso ridotto:

  • Accompagnatori di persone diversamente abili
  • Ragazzi 6-18 anni
  • Militari
  • Studenti universitari Conservazione dei Beni Culturali, Architettura, Accademia di Belle Arti, Dams, Lettere indirizzo storico-artistico ed archeologico
  • Gruppi min 10 – max 25 persone
  • Scolaresche